Scritture

“Materiali Resistenti Prospektiva 59” con il sottotitolo “Oltre l’antifascismo”. Edito da Tralerighe libri editore il numero monografico della rivista letteraria fondata a Siena nel 1998, affronta il tema delle libertà, attraverso
i Saggi Oltre l’antifascismo di Andrea Giannasi,
Resistere è fare la nostra parte di Massimiliano de Luca,
Il nemico violato: la donna, il nemico dell’uomo di Renzo Paternoster. Per capire il contemporaneo sono stati pubblicati tre documenti storici di grande importanza. L’intervista di Enzo Biagi a
Primo Levi, gli undici punti della propaganda secondo Joseph Goebbles, il piano P2 con il colpo di stato “leggero” e la lettera
E tutta questa grandiosa guerra mi passò davanti agli occhi… di Rosa Luxemburg. Tutti i documenti raccolgono il seme dell’inizio del male dell’indifferenza e l’incapacità di riconoscerla.
La sezione Poesia è curata dalla Masnada e vede le poesie di Angelo Tolomeo, Gianluca Pitari, Matteo Mazza, Vincenzo Montisano. Off il poeta Simone Arnaboldi.
Nella sezione Racconti troviamo: Deformazione della geometria di un’idea. Dialoghi di un terrorista con sua madre di Ciro Pinto; Resistenze di Emanuele Scataglini; Bamba Sissoko profugo di Normanna Albertini; De puta scheiβe di Giovanni Locatelli; I primi passi di Bruno Giannoni; Nigredo di Alessandro Ceccherini; Gli occhi di sempre di Fabio Gaccioli; Calanchi di Laura Morandi; La sera dei mondiali di Lorenzo Carbone; Un regalo per Mattia di Norberto Mazzucchelli e Lo sfratto di Arno Vogelsang.
Chiudono l’antologia le notizie dal premio Nabokov e dal Contropremio Carver.
La fotografia di copertina è del fotografo senese Alessio Duranti che dedica questo numero al museo del deportato che si trova nel cuore di Carpi.
********************************
"Materiali Resistenti. Prospektiva cinquantotto" curato da Monica Dini (con fotografia di copertina di Alessio Duranti).

Nel saggio potrete trovare:
Saggi
- Metempsicosi: una confutazione statistica – Giovanni Badino
- A spasso con Aleksej Remizof – Dario Lodi
- Il significato della musica – Alberto Chicayban
- R-esistenza – Gianrico Gualtieri
- La corrispondenza tra Gandhi e Tolstòj tradotta da Marco Vignolo Gargini.
- Albert Camus – Gli assassini delicati – Traduzione e assemblaggio Enrico Bonadei
- Charlie Hebdo e la libertà di parola – Frank Iodice
Poesie
- Una balena ci vuole – Gianluca Pitari
- Fiumefreddo bruzio – Gianluca Pitari
- Ciucciatemelo – Matteo Mazza
- Due silenzi – Vincenzo Montisano
- E al vento senz’odi le reca con sé – Giovanni Asmundo
- “Pensieri strangolati” d’amore su fogli di carta trovati sotto scrivanie di lavoro – Erika Zara
- Iolanda Irmin – Flavio Almerighi
- Vuoti – Chiara Savazzi
- Bar Chiusi – Roberto Marzano
- Angolo Dolce – JL
- Disoccu-nati – Ivan Pozzoni
Racconti
- Canzone del vento che viene dal mare – Lorenzo Carbone
- Come io vedo te – Serena Rossi
- Susy Q – Nicola Bibolotti
- HIV – Elisa Bellino
- L’uomo che voleva amare – Gennaro La Marca
- Risveglio – Racconto Proletario – Bruno Giannoni
- Senzasangue – Fabio Gaccioli
- Cani – Monica Dini
